PASTA AL LIMONE – Veloce con soli 3 ingredienti!

Pasta al

limone

Guarda la videoricetta della pasta al limone, clicca sull’icona qui sotto!

Porzioni

2

Preparazione

5 min

Cottura

8 min

Costo

Basso

Difficoltà

Facile

Ciao a tutti, food lover in fuga dalla routine! Oggi vi svelo un segreto che più segreto non si può, talmente è semplice e geniale: la mitica pasta al limone, ricetta che mi ha passato la mia amica Piera! Se siete sempre di corsa come me, con la sveglia che suona troppo presto e la lista delle cose da fare che sembra non finire mai, beh, questa ricetta veloce è la vostra ancora di salvezza. In pochissimi minuti (il tempo di cottura della pasta, praticamente!) avrete un piatto gustoso, leggero e profumato che vi farà dimenticare la frenesia della giornata. E se siete alla ricerca di ricette senza glutine, siete nel posto giusto!

Dimenticatevi liste della spesa chilometriche e ore passate ai fornelli. Qui si parla di minimalismo culinario spinto all’estremo: oltre alla pasta vi serviranno solo due ingredienti che probabilmente avete già in casa. Rullo di tamburi… olio extravergine d’oliva e succo di limone fresco! Sì, avete capito bene, niente panna, niente formaggio, niente di niente. Perfetta quindi se siete alla ricerca di un condimento senza latticini e vegano.

E la parte ancora più bella? Questa meraviglia si sposa alla perfezione con la pasta senza glutine! Che sia di riso, di mais, di grano saraceno, fate voi! È un’idea fantastica per chi ha problemi di intolleranze, un piatto gustoso e leggero che non vi farà rimpiangere la pasta tradizionale. Quindi, se cercate un’alternativa senza glutine che sia anche un’esplosione di sapore, questa ricetta è la risposta.

Ma parliamo un po’ del protagonista indiscusso: il limone! Questo agrume magico, con la sua acidità frizzante e il profumo inconfondibile, è un vero toccasana. Ricco di vitamina C, un potente antiossidante che ci aiuta a combattere i malanni di stagione, è un alleato prezioso per la nostra salute. La sua stagionalità principale è l’inverno, ma diciamocelo, un buon limone succoso si trova quasi tutto l’anno e ci regala un raggio di sole anche nelle giornate più grigie.

Quindi, la prossima volta che il frigo piange e siete di corsa, non fatevi prendere dal panico! Un limone e una confezione di pasta senza glutine nella dispensa sono tutto ciò che vi serve per un pranzo o una cena da leccarsi i baffi. Fidatevi di me, questa ricetta veloce vi conquisterà al primo assaggio! Parola di una che di ricette senza glutine (e di corse contro il tempo!) ne sa qualcosa!

Se la mia pasta al limone ti ha fatto venire l’acquolina in bocca (e spero proprio di sì!), aspetta di vedere le altre magie che ho scovato per te! Clicca qui sotto e preparati a un’esplosione di gusto senza troppa fatica!


Ingredienti

In questa ricetta gli ingredienti sono talmente pochi che non c’è un granché da sostituire!!! Comunque vale la pena di fare un appunto: a piacere potete aggiungere un po’ di pepe e, se vi piace, potreste pensare di aggiungere del formaggio grattugiato vegano (link qui per acquistarlo su Amazon), per dare una spinta di gusto in più e per creare una cremina più densa. Comunque, viene bene anche così semplice, senza aggiunte!!

Ricordatevi di usare sempre limoni con buccia edibile, cioè che non sono stati trattati con prodotti chimici che possono essere nocivi per la salute, come pesticidi e fungicidi.

Nella lista ingredienti ho segnato 1 limone, ma se è piccolo o ha poco succo spremetene 2.

Lista della spesa:

180g pasta senza glutine
1 limone
q.b. olio di oliva
pepe a piacere
formaggio veg a piacere


Procedimento

1

Iniziate mettendo a bollire l’acqua salata e poi buttate la pasta. Fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo grattugiate la buccia del limone e tenetela da parte. Poi spremete il limone e ricavatene il succo.

Pasta al limone
Pasta al limone
2

Prendete una padella e versateci dell’olio, una quantità sufficiente per il condimento della pasta, e aggiungeteci anche il succo di limone. Fate scaldare per bene e, quando è pronta la pasta, scolatela e aggiungetela alla padella. Mescolate e fate insaporire, poi aggiungete la scorza grattugiata e, a piacere, il pepe e il formaggio vegano.

Pasta al limone
Pasta al limone

Servite subito e gustatevi questa pasta veloce, economica e deliziosa!!


Conservazione, variazioni e consigli

Come variazione sul tema, inserendo un ingrediente in più, potete creare una pasta ancora più ricca: insieme all’olio e al succo di limone aggiungete una scatoletta di tonno e fatelo disfare per bene. Dopodiché rovesciateci dentro la pasta scolata e condite con la scorza grattugiata… è davvero una bomba!!!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *