TORTA DI QUINOA AL LIMONE

Ho fatto questa torta di quinoa al limone con tanta fretta, pochi ingredienti e molta voglia di mangiarla per la colazione del giorno dopo… non avevo grandi aspettative, solo il desiderio di gustare una torta al limone!! L’idea era di glassarla, ma avevo poco tempo e ho optato per lo zucchero a velo… e vi dirò, è stato un bene! Perché è davvero deliziosa così com’è! La glassa avrebbe ‘rovinato’ quel gusto semplice e genuino che la contraddistingue! E’ la torta perfetta per la colazione!
Vi sconsiglio di preparare questa torta come dessert, o come fine pasto da portare dagli amici… è una torta alta, che riempie… è adatta per essere inzuppata a colazione. Come dessert è troppo consistente. Potreste adattarla tagliandola a metà e farcendola con della crema pasticciera, magari inumidendo la pasta con una bagna. (ogni torta ha il suo momento, ma c’è sempre un modo per adattarla in base all’occasione!)
Io ho optato per la forma a ciambella, ma nulla vi vieta di usare uno stampo rotondo (con questa dose di impasto scegliete uno stampo medio piccolo) o di farne delle mono porzioni!
Vi lascio di seguito ingredienti e procedimento per preparare la torta di quinoa al limone, vedrete quanto è veloce! Potete acquistare la farina di quinoa su Amazon, vi lascio qui il link. Se la dose di zucchero vi sembra eccessiva potete ridurla: io di solito metto poco zucchero, ma il gusto della farina di quinoa è fortino e lo zucchero lo addolcisce. Inoltre contrasta bene l’acidità delle limone. Vi consiglio di provare così, se vi risulta troppo, la prossima volta diminuite.

INGREDIENTI:
250 gr farina di quinoa
250 gr zucchero
70 gr olio vegetale
2 limoni: la scorza grattugiata e il succo spremuto
3 uova
70 gr fecola di patate
170 gr latte vegetale (io mandorla, ricetta qui)
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo a piacere
PROCEDIMENTO:
Prepariamo la torta di quinoa al limone! In una planetaria o in una ciotola capiente versate la farina di quinoa, la fecola, lo zucchero, il lievito in polvere e mescolate bene. Aggiungete poi l’olio, 90 gr di succo di limone, la scorza del limone grattugiata, le uova, il latte vegetale e mescolate di nuovo, amalgamando il composto in modo che risulti liscio e non grumoso.
Trasferite il composto in una tortiera oleata e infarinata, e cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, fino a doratura. Fate sempre la prova stecchino per avere la certezza che l’interno sia ben cotto. Quando è pronta, toglietela dal forno e fatela raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo.
Spolverizzate la torta di quinoa al limone con zucchero a velo, se vi piace, e… buona colazione a tutti!!! 😉

Aspetto di sapere se vi è piaciuta! Se postate su Instagram la vostra versione della torta di quinoa al limone, taggatemi e usate l’hashtag #ilfornodicasamiaricette , le raggrupperò nelle storie in evidenza!!
2 thoughts on “TORTA DI QUINOA AL LIMONE”
Lascia un commento
Secondo te posso sostituire la quinoa con altro? Ho paura che sia troppo predominante il gusto .. confermi?
Ciao Tutto dipende da quanto ti piace la quinoa… calcola che lo zucchero e il limone smorzano molto, ma il gusto della farina di quinoa è particolare se non si è abituati! puoi comunque sostituire con del grano saraceno!;)