BURGER DI VERDURE
Burger
di verdure
Porzioni
5 burger
Preparazio
ne
20 min
Cottura
15 min
Costo
Medio
Difficoltà
Facile
Se anche voi amate i piatti vegetariani o se avete voglia di provare qualcosa di diverso dal solito, questi burger di verdure sono ciò che fa per voi! Un secondo piatto leggero e gustoso, che potete personalizzare con gli ortaggi che più vi piacciono. Io ho usato carote e cipolle, ma nulla vi vieta di sostituirle con verze, cavolo rosso, spinaci… l’unica accortezza da avere è utilizzare verdure che non contengano troppa acqua, oppure strizzarle bene prima inserirle nell’impasto (tipo gli spinaci).
I Burger di verdure sono semplicissimi da fare, vi serviranno solo un frullatore e una padella, e si preparano in pochissimo tempo… adattissimi perciò a quando siamo di corsa e non abbiamo la minima idea di cosa cucinare per pranzo o cena! Inoltre nell’impasto è presente la quinoa, uno pseudocerale che in molti non sanno bene come utilizzare… a me piace tantissimo e oggi ve la propongo così! Vi lascio qui il link amazon per acquistarla online.
Mi piace tanto, una volta a settimana, fare una cena vegetariana… vi lascio i link così potete dargli un occhiata e prendere ispirazione!
Ingredienti
I burger di verdure che trovate qui, sono fatti con la quinoa, ma potete sostituirla con altri pseudocereali (amaranto, grano saraceno) in base alle vostre esigenze alimentari… comunque non eliminateli dall’impasto. Usate le spezie che vi piacciono di più, io ho messo quelle che trovo si sposino bene con i legumi… se vi piace potete aggiungere dell’aglio. Se sostituite le verdure, mantenete le stesse dosi.
Potete sostituire i fagioli cannellini con altre tipologie di fagioli o con dei ceci.
Lista della spesa:
120g acqua
60g quinoa
100g cipolla
100g carote
150g fagioli cannellini in scatola
1 uovo
50g pangrattato senza glutine
qb sale
qb olio vegetale
qualche ciuffo di basilico
1/2 cucchiaino curcuma in polvere
1/2 cucchiaino paprika dolce
1 pizzico di rosmarino secco
Procedimento
Cottura della quinoa
Il primo passaggio per creare i vostri burger di verdure, cuocete la quinoa: mettete la quinoa e l’acqua nella pentola, portate a bollore e poi abbassate al minimo, coprendo con un coperchio. Ogni tanto mescolate e spegnete il fuoco quando l’acqua è stata assorbita, ci vorranno circa 7 minuti. State attenti, verso fine cottura basta poco perché la quinoa attacchi alla padella: meglio controllarla spesso ed eventualmente spegnere il fuoco quando c’è ancora un filo d’acqua, coprire col coperchio, e lasciare che assorba da sé il liquido restante.
Preparazione della verdura
Mentre la quinoa cuoce, tritate le cipolle e le carote nel frullatore. Dopodiché ungete una padella con un filo d’olio e fate rosolare 5 minuti le verdure tritate. Rimettetele nel frullatore e aggiungeteci anche i fagioli (o i ceci), l’uovo, la quinoa cotta, il pangrattato, il sale, il basilico e le altre spezie. Frullate bene, finche gli ingredienti sono del tutto amalgamati.
Formazione burger di verdure e cottura
Con un cucchiaio prelevate circa un quarto di composto e, con le mani, date forma ai Burger. Se volete semplificarvi la vita, fate come me e usate un coppapasta unto d’olio! Procedete nello stesso modo finché li avrete formati tutti e 4. Per evitare che si appiccichino al piano di lavoro, poggiateli su della carta forno unta d’olio.


Ora procedete alla cottura. Riprendete la padella dove avevate rosolato le verdure, mettete un filo d’olio e fatelo scaldare. Con una paletta, spostate i burger nel tegame (io mi sono aiutata sollevando la carta forno, capovolgendo i Burger direttamente sulla paletta) e fateli cuocere circa 3 minuti per lato o finché saranno ben dorati.



Servite i burger di verdure caldi accompagnati da un’insalata, da pomodori oppure in un bel panino!


Conservazione, variazioni e consigli
Potete surgelare i burger in sacchettini gelo, per consumarli in un secondo momento. In questo caso, ripassateli un attimo in padella o, meglio ancora, in forno.
Vi consiglio di servirli con una salsa acidula, magari con yogurt vegetale non zuccherato e spezie.