PASTA CON PORRI E SALSICCIA
Pasta con porri
e salsiccia
Porzioni
2 piatti
Preparazio
ne
5 min
Cottura
15 min
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
Quanto amiamo la pasta!! Ringraziando il cielo, oggi è molto facile trovare delle ottime alternative senza glutine che ci permettono di rispettare il nostro corpo e di soddisfare la nostra voglia di tradizione!! Così oggi vi lascio una ricettina facile facile ma di grande gusto: la pasta con porri e salsiccia!!
Si fa in circa 15 minuti, servono pochissimi ingredienti e sono certa incontrerà i gusti di tutti… se vi piace il porro ovviamente! Noi lo adoriamo, e infatti abbiamo spazzolato tutto in pochi minuti e quasi in rigoroso silenzio!! 😉
Ho notato che spesso si tende ad eliminare la parte verde dei porri, utilizzando solo quella bianca… non c’è niente di più sbagliato! Infatti la parte verde contiene molta vitamina C e molte fibre che facilitano il transito intestinale.! E’ vero, la parte superiore generalmente è più legnosa ma basterà tagliarne via solo qualche centimetro, ed eliminare le foglie più esterne.
Anche se hanno molte proprietà benefiche, i porri non devono essere consumati da chi soffre di calcoli urinari, di pressione bassa e di allergia all’allicina o al nichel.
Potete gustare la pasta con porri e salsiccia calda, ma nelle stagioni più afose ci si può far furbi preparando il sugo in anticipo e poi raffreddando la pasta sotto l’acqua corrente. Avrete un ottima pasta fredda perfetta anche per i pranzi estivi! Mica male, no??
Vi lascio qui sotto qualche idea per pranzi golosi che potrebbe ispirarvi…
Ingredienti
Il condimento basta per 2 porzioni abbondanti… volendo potete aumentare le dosi della pasta (al massimo per tre persone) mantenendo uguali quelle del sugo.
Per la salsiccia, potete scegliere quella che preferite.. personalmente prediligo quella di tacchino ma qualsiasi tipo va bene. Io ho usato vino rosso per sfumare, comunque anche col vino bianco viene bene.
Io ho usato la pasta corta semplicemente perché la preferisco, ma anche gli spaghetti o delle tagliatelle ci stanno benissimo! Vi lascio qui il link della pasta di riso che potete acquistare su Amazon.
Lista della spesa:
150g salsiccia sbriciolata
200g porri a rondelle
40g vino rosso
180g pasta senza glutine
q.b. olio di oliva
q.b. sale
Procedimento
Iniziate a preparare la pasta con porri e salsiccia: in una padella mettete un giro d’olio e i porri, dopo averli preventivamente tagliati e lavati bene (tra le foglie strette spesso restano residui di terra, quindi vi consiglio di lavarli solo dopo averli tagliati). Fate rosolare, poi aggiungete il vino rosso e lasciate cuocere per circa 5 minuti.

A questo punto unite la salsiccia precedentemente sbriciolata e il sale, facendo cuocere ancora una decina di minuti a fuoco medio-basso. Se necessario (il sugo si potrebbe asciugare troppo) mettete un coperchio, oppure aggiungete un pochino d’acqua.

Sfruttate il tempo portando a ebollizione abbondante acqua salata, e cuocete la pasta: cercate di scolarla quando è ancora un pochino al dente, magari mettete un timer. Tuffatela nella padella con il condimento ormai pronto e terminate la cottura della pasta mescolando e aggiungendo poca acqua se vi accorgete che è troppo asciutta.
Pronta!!! Servite in piatti fondi e gustatevi la pasta con porri e salsiccia!!!


Conservazione, variazioni e consigli
Come vi dicevo, potete preparare la pasta in anticipo, raffreddarla sotto l’acqua e gustarla come ottima pasta fredda estiva. In questo modo la pasta con porri e salsiccia è perfetta anche da portare come pranzo al sacco durante scampagnate con amici o famigliari.
Volete una pasta più cremosa? Raddoppiate la dose del porro e frullatene la metà!